Nazra Palestine Short Film FestivalNazra Palestine Short Film FestivalNazra Palestine Short Film Festival
Font ResizerAa
  • Home
  • Tutti siamo Nazra
    • Chi siamo
    • Carta dei Valori
  • Festival 2025
  • Edizioni Precedenti
    • 2024
      • Vincitori
      • Selezione Ufficiale
        • 3 Logical Exits
        • Abo Jabal
        • Al Ard
        • An Orange From Jaffa
        • By The Beginning Of The 2008 War On The Gaza Strip
        • Gaza Atelier
        • Hostage Economy
        • I Am The Land In A Body
        • In The Back Seat
        • Last May In Palestine
        • Love & Revolution
        • Mar Mama
        • Night
        • Shattered Memory
        • The Faces Of Solidarity: Uk Protesters For Palestine
        • The Key
        • The Orphan
        • The Poem We Sang
        • The Silent Protest: 1929 Jerusalem
        • The Sound Of Clouds
        • West Bank Aftermath
      • Giuria Internazionale
    • 2020 – 2021
      • Vincitori
      • Selezione Ufficiale
    • 2019
      • Vincitori
      • Selezione Ufficiale
    • 2018
      • Vincitori
      • Selezione Ufficiale
    • 2017
      • Vincitori
      • Selezione ufficiale
  • Contatti
  • Supportaci
Stai leggendo: NAZRA a Milano
Condividi
Nazra Palestine Short Film FestivalNazra Palestine Short Film Festival
Font ResizerAa
  • Home
  • Tutti siamo Nazra
  • Festival 2025
  • Edizioni Precedenti
  • Contatti
  • Supportaci
Cerca
  • Home
  • Tutti siamo Nazra
    • Chi siamo
    • Carta dei Valori
  • Festival 2025
  • Edizioni Precedenti
    • 2024
    • 2020 – 2021
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Contatti
  • Supportaci
Seguici:
© Nazra Palestine Short Film Festival
Nazra Palestine Short Film Festival > Blog > Nazra 2018 > NAZRA a Milano
Nazra 2018Nazra Palestine Short Film Festival

NAZRA a Milano

Nazra Short Film Festival Pubblicato il 3 Novembre 2018
Condividi
4 minuti di lettura

nazNERO
Il PACTA Salone ospita la tappa di Milano del Nazra Palestine Short Film Festival, ad inaugurare la stagione di “Donne Teatro Diritti. Sguardi tra conflitti ed integrazioni” alla presenza di Monica Macchi, critica cinematografica, di Martina Treu e Barbara Ghiringhelli, docenti di Iulm Università (Dipartimento di Studi Umanistici progetto “La città e gli spazi lontani. Memorie culturali, tra recupero del passato e ricostruzione del futuro”) e di Barbara Archetti, presidente di Vento di Terra ONG impegnata nella difesa della comunità beduina di Khan al Ahmar e della Scuola di Gomme, a cui Guy Davidi ha dedicato un dittico che fa parte della campagna “Save our school from demolition” di Jahalin Solidarity.
Attraverso il filo della memoria, (sia quella dimenticata e oscurata dei mizrachi, sia quella collettiva della terra che ricorda anche quando spezzettata dai check point) che racconta lo stato d’Israele attraverso l’architettura e l’urbanistica, verranno mostrate alcune strategie di resistenza creative e dal basso (tra cui il corto vincitore del premio “Vittorio Arrigoni” dato al miglior progetto di solidarietà) e anche modalità di denuncia in un immaginario filmico che traccia un’inedita mappatura storica e geografica della Palestina utilizzando il cinema come agente di conoscenza e condivisione. A conclusione della serata un montaggio di foto tratte dal libro “Coordination denied” su un workshop di fotografia a Gaza che non ha mai avuto fisicamente luogo perche Israele ha negato l’accesso agli autori.
L’edizione 2018 del primo Festival italiano di cortometraggi dalla e sulla Palestina è in corso dal 10 ottobre, toccando almeno 15 città tra cui: Venezia, Trento e Rovereto, Torino, Padova, Siena, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Jenin (Palesti), Milano, Brescia, Alghero, Zollino (Lecce), Bologna, L’Aquila, Gerusalemme, Ramallah e Striscia di Gaza.
Una Giuria internazionale di attori, registi ed esperti composta da Valerio Mastandrea, Alessandro Tiberi, Maria Cuffaro, Paola Caridi, Sahera Dirbas, Amer Shomali, Wasim Dahmash, Dina Naser, Fatena Al-Ghorra e Monica Maurer, 64 film in concorso, 18 opere finaliste, 3 vincitori, 15 tappe italiane: questi i numeri dell’edizione 2018 del NAZRA Palestine Short Film Festival, promosso da Restiamo Umani con Vik (Venezia), École Cinéma (Napoli) e Centro Italiano di Scambi Culturali-VIK (Striscia di Gaza – Palestina).
Il potere di narrare e parallelamente di impedire ad altre narrative di affermarsi è cruciale per l’imperialismo e per la costruzione dell’identità scriveva Edward Said. È stato così deciso di partire dallo sguardo, appunto in arabo NAZRA e da come i palestinesi decidono di guardare loro stessi e offrirsi allo sguardo dell’Altro, ma anche dalle parole, per questo sono stati lasciati tutti i film in lingua originale con sottotitoli in italiano.

PROIEZIONI
• The parrot di Darin J. Sallam & Amjad Al-Rasheed (18’)
• Memory of the Land di Samira Badran (16’)
• Bonbonè di Rakan Mayasi (15′)
• La piscina di Gaza di Luca Galassi (5,15’)
• Entr’act di Seyed Mohammad Reza Kheradmandan (6’)
• Twilight of a school di Nisreen and Ali di Guy Davidi (14’)

Lunedì 5 novembre, ore 19.30 al PACTA Salone
NAZRA Palestne shirt film festival
INGRESSO LIBERO

———————- INFORMAZIONI E CONTATTI —————————

PACTA SALONE
via Ulisse Dini 7, 20142 Milano
MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15
Contatti:
www.pacta.org – mail biglietteria@pacta.org – promozione@pacta.org – tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Per maggiori informazioni su NAZRA e sulle tappe:
WEB: www.nazrashortfilmfestival.com
FB: @NazraPalestineFestival

EVENTO FACEBOOK

Dopo Milano il NAZRA Palestine short film festival 2018 vi da appuntamento per domani a Brescia

Ti potrebbero interessare

NAZRA a Trento e Rovereto

NAZRA alla 75° Mostra del Cinema – TUTTE LE FOTO

“Palestina con gli occhi delle donne”

NAZRA alla 75° Mostra del Cinema di Venezia

NAZRA Palestine short film festival a Venezia

Argomenti:AlgheroBariBolognaBresciaCataniaCinemaCortometraggiculturadiritti civiliDiritti UmanieducazioneFestivalfilmGazaGerusalemmegiovaniIsraeleJeninL’AquilaLeccelibertaMilanoNapoliPadovaPalermoPalestinaPoliticaragazziRamallahResistenzaRestiamo umani con VikRomaRoveretoscuolaSienaTorinoTrentoUtopiaVeneziaVikVittorio ArrigoniWest BankZollino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Print

Ultima edizione

Ultime notizie

Nazra 2024

Vincitori 2024

6 Ottobre 2024
Nazra 2024

Nazra Palestine Short Film Festival torna ad ottobre

23 Settembre 2024
EventiNazra 2024Nazra Palestine Short Film Festival

A NOI GLI OCCHI, PALESTINE IS CALLING! Sostieni il cinema indipendente, supporta Nazra!

16 Agosto 2024
Eventi

Intifada Milano (Open Day)

25 Maggio 2024
EventiNazra 2024

[Reggio Emilia] Nazra a Casa Bettola

15 Maggio 2024
EventiNazra 2024

[Reggio Emilia] Proiezione di cortometraggi di autori palestinesi

15 Maggio 2024
Nazra Palestine Short Film Festival

Segui Nazra sui Social Network

Facebook Youtube Instagram

© Nazra Palestine Short Film Festival

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la password?