Dopo il successo della quinta edizione, siamo già al lavoro su Nazra 2025!

Promuovere attività di sostegno alla comunità palestinese è oggi come sempre di primaria importanza, e noi abbiamo deciso di farlo tramite un festival diffuso dedicato ai corti cinematografici indipendenti palestinesi e di supporto. Nell’ultimo anno abbiamo viaggiato in oltre 50 città, e in 3 nazioni, accendendo i riflettori su storie personali, temi socio-economici, storici, racconti di fantasia, e voci dai territori occupati e vogliamo continuare a farlo.

Fare cinema in questo modo significa fare resistenza culturale, e chiunque di noi può partecipare, anche tu.
Nel 2025 vogliamo continuare a dare sempre più rilevanza alle voci dalla Palestina tutta, lasciando che siano i protagonisti a parlare per sé stessi e tu puoi contribuire entrando nella comunità Nazra e mettendo in gioco le tue competenze e la tua voglia di esserci. 

Stiamo cercando volontari per queste figure chiave:

COMUNICAZIONE:

Graphic Designer

REQUISITI

  • Creare e declinare materiali visivi per offline e online come infografiche, poster, cartellonistica, sito web e grafiche per i social media, materiali promozionali e merchandising, programmi dei vari eventi seguendo le linee guida visive del Festival e i concept grafici. Capacità di seguire il key visual e non andare fuori tema.
  • Conoscenze di pacchetto Adobe necessarie, conoscenza di Canva. 
  • Capacità di preparare materiali per la stampa, conoscenza delle differenze fra formati per digitale e stampa.
  • Plus: conoscenze anche base di UI/UX allo scopo di creare interfacce per il sito web in collaborazione con il front end e le altre figure responsabili del sito web. 
  • Partecipare alle riunioni online, collaborare con il resto del team per la riuscita del progetto.

REQUISITI:

  • Comprendere la mission di Nazra, le finalità e gli obbiettivi e condividerli. Avere a cuore la causa palestinese ed essere attenti alle questioni di attualità.
  • Creare e curare la strategia insieme al team e ideare contenuti efficaci su tutte le piattaforme social utilizzate per promuovere la nostra missione e le attività.
  • Sviluppare piano e calendario editoriali allineato agli obiettivi e alle campagne principali insieme al resto del team di comunicazione.
  • Sviluppare ed eseguire campagne sui social media per aumentare la consapevolezza, l’interazione e la crescita dei follower.
  • Interagire con la nostra comunità online rispondendo a commenti, messaggi e interazioni in modo tempestivo e significativo, mantenere attivo l’engagement durante tutto l’anno.
  • Durante gli eventi ideare e produrre contenuti live.
  • Partecipare alle riunioni online, collaborare con il resto del team per la riuscita del progetto.

REQUISITI:

  • Comprendere appieno la mission di Nazra, condividerne i valori, essere attento alle tematiche riguardo la Palestina e saper rielaborare i temi in modo allineato al Festival.
  • Scrivere articoli, caption e approfondimenti e testi per newsletter che risuonino con il nostro pubblico e siano in linea con il tone of voice del Festival.
  • Saper lavorare in team e sviluppare piani e calendari editoriali allineati agli obiettivi organizzativi e alle campagne principali in collaborazione con il resto del team.
  • Disponibilità a tradurre quando necessario i contenuti in altre lingue, anche con l’ausilio di membri di altri team.
  • Partecipare alle riunioni online, collaborare con i colleghi per la riuscita del progetto.
  • Sviluppare ed eseguire campagne di PR per aumentare la visibilità di Nazra.
  • Redigere comunicati stampa e articoli per raccontare l’attività dell’organizzazione (eventi, progetti e risultati).
  • Coltivare relazioni con testate giornalistiche, giornalisti e influencer per garantire una copertura mediatica.
  • Monitorare la copertura mediatica e le menzioni sui social media
  • Coordinarsi con il team per garantire una comunicazione coerente su tutte le piattaforme.
  • Collabora con i grafici per richiedere i visual necessari
  • Utilizzo di piattaforme di email marketing come Mailchimp
  • Partecipare alle riunioni online, collaborare con i colleghi per la riuscita del progetto.

SOTTOTITOLAGGIO

REQUISITI

  • Conoscenza dell’inglese
  • Motivazione ad imparare tecniche di traduzione audiovisiva
  • Preferibile ambiente di lavoro windows 
  • Plus: conoscenza dell’arabo
  • Conoscenze di video editing

FUNDRAISING:

ATTIVITÀ: 

  • Ricercare opportunità di finanziamento offerte da enti pubblici e privati a livello regionale/nazionale/internazionale e verificare i requisiti di partecipazione ai bandi;
  • Ideare, redigere e presentare proposte di progetto;
  • Creare contatti e partnership con organizzazioni a livello nazionale e internazionale funzionali alla presentazione di proposte progettuali; 
  • Monitorare l’andamento dei progetti e redigere report finanziari e narrativi secondo le linee guida del donatore. 

REQUISITI PREFERENZIALI: 

Esperienza nel terzo settore e nella stesura di proposte progettuali. 

REQUISITI

  • Sviluppare e implementare strategie e piani di raccolta fondi per raggiungere gli obiettivi finanziari.
  • Costruire campagne e iniziative di raccolta fondi per coinvolgere i sostenitori.
  • Stabilire calendario editoriale per newsletter in coordinazione con il resto del team.
  • Scrittura testi coerenti al tone of voice del Festival con utilizzo di CTA in collaborazione con copywriter.
  • Collabora con i grafici per richiedere i visual necessari
  • Utilizzo di piattaforme di email marketing come Mailchimp
  • Monitorare e valutare le prestazioni della raccolta fondi, analizzare i risultati e apportare modifiche alle strategie quando necessario.
  • Partecipare alle riunioni online, collaborare con i colleghi per la riuscita del progetto.

WEB

Requisiti: Uso di WordPress

  • Aggiornare i contenuti del sito web, inclusi testi, immagini ed elementi multimediali, per riflettere le attività e le informazioni attuali.
  • Implementare modifiche al design e miglioramenti per aumentare l’usabilità e l’attrattiva visiva.
  • Monitorare le prestazioni del sito web e il comportamento degli utenti utilizzando strumenti di analisi per ottimizzare la navigazione e il posizionamento dei contenuti.
  • Garantire la conformità del sito web agli standard di accessibilità e alle normative sulla protezione dei dati.
  • Collaborare con i creatori di contenuti e il supporto IT per risolvere problemi e implementare aggiornamenti tecnici.

Cosa offriamo?

  • Uno spazio inclusivo per far sentire la propria voce e la voce dei palestinesi oppressi dall’occupazione e dal genocidio, perchè non si smetta di parlare di Palestina anche quando i riflettori dei media mainstream si spengono.
  • Esperienza sul campo in un Festival di cinema indipendente, itinerante e internazionale.
  • La possibilità di lavorare a stretto contatto con professionisti e creativi del settore.
  • Un’occasione per ampliare il tuo portfolio e conoscere il dietro le quinte del Nazra Festival.

Come candidarsi
Scrivici una mail con una breve presentazione a coordinamento@nazrafilmfestival.com oppure compila il form, ti ricontatteremo a stretto giro!

Entra nel team e partecipa attivamente alla realizzazione del Nazra Film Festival 2025.